Informativa sulla Privacy
Alilauro Gru.So.N. S.p.A. effettua il trattamento dei dati personali dei propri Clienti e Passeggeri nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e del Decreto Legislativo del 30 giugno 2003 n. 196 (Codice Privacy), ed s.m.i. nonché dei principi di riservatezza cui è ispirata l’attività della Società. Ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR e dell’art. 13 del Codice Privacy, Alilauro Gru.So.N. S.p.A. fornisce alcune informazioni sull’utilizzo dei dati personali.
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali è Alilauro Gru.So.N. S.p.A., con sede legale in Via Luigi de Maio, 45 80067 Sorrento (Na).
Responsabile del trattamento dei dati personali
Alilauro Gru.So.N. S.p.A. ha incaricato il soggetto di seguito indicato quale Responsabile del trattamento:
- Lauro Holding S.r.l. con sede in Via del Goevrno Vecchio n.3, Roma (RM), Lazio, Italia, per il trattamento dei dati automatizzati e l’attività di profilazione per finalità commerciali e di marketing.
Si precisa che l’elenco completo e costantemente aggiornato dei predetti soggetti cui possono essere comunicati i dati in qualità di Responsabili del trattamento dei dati personali può essere richiesto mediante l’utilizzo di uno dei canali di comunicazione messi a disposizione dalla Società per l’esercizio dei diritti da parte degli interessati, di seguito indicati.
Finalità e base legale del trattamento
Nelle operazioni di prenotazione e vendita dei biglietti, di accettazione a bordo delle unità e nel corso della tratta, Alilauro Gru.So.N. S.p.A. acquisisce e tratta i dati sia del Cliente (l’acquirente del biglietto, che stipula il contratto di trasporto) sia del Passeggero (cioè tutte le persone fisiche cui il biglietto si riferisce, imbarcate a bordo del traghetto).
Il trattamento dei dati personali acquisiti avviene per le seguenti distinte finalità e basato sulle diverse relative basi giuridiche di trattamento:
- Gestione delle fasi pre-contrattuali: svolgimento della propria attività e gestione dei rapporti instaurati con tutti gli interessati. Tale trattamento è necessario alla conclusione ed esecuzione del contratto di cui l’interessato è parte.
- Adempimento degli obblighi legali: compreso l’adempimento degli obblighi previsti da leggi, regolamenti, normativa comunitaria e disposizioni delle Autorità competenti, in particolare leggi in materia di tutela della sicurezza e antiterrorismo. In tal caso, la base giuridica del trattamento è rappresentata dalla necessità di adempiere ad un obbligo legale.
Inoltre, Alilauro Gru.So.N. S.p.A. acquisisce i dati personali dei Clienti per:
- Svolgere ricerche di mercato.
- Finalità di marketing e di informazione commerciale, mediante l’offerta di servizi e promozioni personalizzate in base alle preferenze dei Clienti. In tal caso, sarà richiesto esplicito consenso all’interessato.
Categorie di dati acquisiti e modalità di trattamento
I dati personali oggetto del trattamento, svolto per le finalità di prenotazione e acquisto del biglietto, e di accettazione del passeggero a bordo, sono raccolti direttamente presso l’interessato e/o presso terzi (Cliente). Tali dati appartengono alle seguenti categorie:
- Dati anagrafici: nome e cognome, sesso, età o data di nascita, nazionalità.
- Dati di contatto: numero di telefono, e-mail, ecc.
- Dati relativi allo stato di salute del passeggero (rientranti nelle “categorie particolari di dati” di cui all’art. 9 del GDPR).
Natura del conferimento dei dati
- Dati obbligatori: dati anagrafici e dati relativi alla nazionalità del passeggero. Questi dati sono necessari per l’erogazione del servizio e per la prenotazione e l’acquisto del biglietto. Un eventuale rifiuto di fornire tali dati rende impossibile la prestazione del servizio.
- Dati facoltativi: dati relativi allo stato di salute del passeggero (ad esempio, eventuali disabilità). Il conferimento di questi dati è facoltativo, ma il mancato consenso potrebbe compromettere la qualità del servizio.
- Dati facoltativi per finalità promozionali: dati di contatto acquisiti per finalità di marketing e ricerche di mercato. Il conferimento di questi dati è facoltativo e non influirà sul servizio reso da Alilauro Gru.So.N. S.p.A.
Trattamenti basati sul consenso dell’interessato
Per alcuni trattamenti, Alilauro Gru.So.N. S.p.A. richiede il consenso esplicito dell’interessato:
- Trattamento di dati particolari (ad esempio, dati relativi allo stato di salute).
- Trattamento per finalità promozionali e commerciali: Il Cliente può prestare il proprio consenso per trattamenti relativi al marketing e alle offerte personalizzate. La revoca del consenso può essere fatta in qualsiasi momento con la stessa facilità con cui è stato prestato.
Diffusione e comunicazione dei dati dell’interessato
Alilauro Gru.So.N. S.p.A. non diffonde e non comunica a terzi i dati personali dei passeggeri, salvo che ciò sia necessario per rispettare obblighi di legge o per adempimenti amministrativi e ordini da parte della Pubblica Autorità.
I dati personali possono essere accessibili agli addetti alle funzioni operative e commerciali di Alilauro Gru.So.N. S.p.A. e ai Responsabili esterni incaricati.
Conservazione dei dati personali
- Dati acquisiti per la prestazione del servizio: Questi dati saranno trattati per tutta la durata del contratto e archiviati nel rispetto della normativa vigente.
- Dati acquisiti per finalità di marketing e commerciali: I dati trattati per finalità di marketing diretto (ad esempio, newsletter) saranno trattati per 24 mesi, oppure fino alla revoca del consenso.
Trasferimento dei dati personali all’estero
Alilauro Gru.So.N. S.p.A. non trasferisce i dati dei passeggeri fuori dall’Unione Europea.
Diritti dell’interessato
Ai sensi degli artt. da 15 a 20 del GDPR, gli interessati hanno il diritto di ottenere:
- La conferma dell’esistenza del trattamento dei propri dati.
- L’accesso ai propri dati.
- La rettifica o cancellazione dei propri dati.
- La revoca del consenso.
- Il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.
Diritto a proporre reclamo all’Autorità di controllo
In caso di violazione delle disposizioni del GDPR, l’interessato ha il diritto di proporre reclamo presso l’Autorità di controllo.